L’informagiovani è un Laboratorio permanente di scambio informativo nei settori:
- Scuola e Formazione (Corsi di specializzazione, scuole superiori, Università, Conservatori e Accademie)
- Lavoro: concorsi, offerte ditte private, stesura curriculum
- Volontariato e Servizio Civile (Associazioni, campi di lavoro, obiezione di coscienza)
- Cultura e Spettacolo (manifestazioni, attività, concerti, teatro, biblioteche, cinema)
- Tempo Libero, Sport, Viaggi, Vacanze (Associazioni, CTS)
- Sanità e Ambiente (mappa dei servizi sanitari e ambientali, associazioni locali e nazionali)
- Problematiche Giovanili (documentazione su handicap, emarginazione, immigrati, assistenza socio-sanitaria)
- Giovani e l’Europa (opportunità di lavoro, studio e vacanze)
È diretta a:
- i giovani dai 14 ai 32 anni;
- tutti coloro che operano a favore del e nel mondo giovanile;
- Gruppi, Associazioni, Enti, Circoli, Servizi.
Dove?
Il Punto Informagiovani si trova in Via Costanzo, 53 a Piano Terra della Casa Comunale