L’ufficio Anagrafe documenta la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri, e ne rileva i movimenti. Tiene conto di tutti i mutamenti che si verificano nel comune per cause naturali o civili, cioè per nascita, matrimonio, morte, emigrazione, immigrazione, e rilascia i relativi certificati.
I dati anagrafici sono pubblici ma solo attraverso l’emissione di certificati, quindi non è possibile consultare i registri d’anagrafe.
Consulta i Certificati
Consulta le Autocertificazioni
Informazioni su cambio di residenza
Presso l’Anagrafe:
- si rilasciano solo tutte le certificazioni Anagrafiche e di Stato Civile
- si può richiedere ed ottenere il rilascio della Carta d’Identità
- fare autentiche di copie conformi e/o autentiche di firma
- dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
- autenticazione delle foto per la pensione
Non è possibile:
- fare dichiarazioni di nascita e/o di morte
- effettuare pubblicazioni di matrimonio
- effettuare matrimoni
- richiedere la tessera elettorale e/o il suo duplicato
- registare e firmare il congedo militare